Devo fare una doverosa premessa: mio marito è un super papà e un super consorte davvero tuttofare! Lavora tutta la settimana fino a tarda ora e quando rientra si occupa dei piccoli, della casa e di me e non si è mai tirato indietro su niente offrendosi di fare quanto più possibile sempre per stare coi figli e per farmi anche riposare.

Spesso il sabato lavoro e la gestione della prole, della cucina e della casa resta in mano sua. Finchè avevamo un figlio solo riusciva a star dietro a tutto e le volte che li lasciavo soli li ho sempre ritrovati felici e in ordine, i piatti lavati, la spesa fatta, anche la gatta a pancia piena… e le amiche verdi di invidia! Quando è nata la piccolina e ho riniziato (presto) ad avere i sabati impegnati fuori casa, il super papà ha iniziato a perdere qualche colpo… Ricordo il mio primo rientro dopo una di queste giornate: era un pomeriggio freddo e ventoso di inizio primavera e tornando dal lavoro li raggiunsi al parco giochi, già dubbiosa sull’opportunità di portarli fuori con quel clima. Trovai un marito accaldato per l’impresa, una piccolina di 2 mesi scarsi in carrozzina mezza nuda e senza coperta e un poco più che duenne abbigliato con colori improbabili e… con le scarpine messe al contrario!! Tutti sorridenti però!

C’è un giorno della settimana in cui esco sempre di mattina molto presto e il super papà si occupa da solo di lavare/vestire/nutrire e consegnare i bimbi alle rispettive scuole, ovviamente dovendo anche prerararsi per l’ufficio. Quel giorno della settimana arrivo sempre “curiosa” al recupero dei piccoli al nido e alla materna e difatti li ritrovo puntualmente vestiti con cose strane o accoppiate in modo a dir poco stravagante! Un giorno è riuscito addirittura a mettere alla piccina di 6 mesi la felpa del fratello treenne!!

Buona festa del papà al mio consorte che davvero merita i nostri più affettuosi auguri!

Author

Mammeacrobate.com è un portale di informazione e confronto su maternità e genitorialità, uno spazio nel quale le mamme si raccontano e si scambiano consigli, racconti ed esperienze di vita grazie alla collaborazione con professioniste che mettono a disposizione di altre mamme e donne le loro competenze e grazie a mamme che si raccontano per socializzare problematiche o stralci di quotidianità.

Comments are closed.