Halloween è una festa molto amata da tutti, grandi e piccini: per stimolare la fantasia e la creatività dei vostri bambini, perché non coinvolgerli nella preparazione dei dolcetti e delle leccornie per la festa insieme agli amichetti o semplicemente da mangiare tutti insieme in famiglia? Mostri, fantasmi, streghette e ragnetti: ecco i protagonisti della festa più spaventosa dell’anno cui ispirarvi per sfornare prelibatezze… horror!
Qui di seguito qualche idea originale scovata su Pinterest: veloci da preparare e soprattutto facili da insegnare al vostro bambino!
Le dita della strega
Aiuto, chi ha staccato le dita alla strega? Realizzarle è semplicissimo: sono dei biscotti di pasta frolla con mandorle pelate come unghie.
Spiedini spaventosi
Colorati e mostruosi questi spiedini di frutta, decorati con cioccolato fuso. Utilizzate kiwi, banana e mandarini.
Wurstel fantasmini
La ricetta più semplice di tutte: prendete dei wurstel formato grande, tagliateli a metà e dopo aver intagliato a frange l’estremità inferiore, con la punta del coltello intagliate occhietti e bocca. Poi intingeteli nella maionese e… buon appetito!
Hamburger mostruosi
Se ai vostri bambini piacciono gli hamburger, adoreranno quelli mostruosi a tema Halloween. Prepariamo il panino aggiungendo la carne, il formaggio a forma di dentatura, una fettina di pomodoro, poco ketchup e gli occhi da alieno.
Arancini (o polpette) di Halloween
Con occhi, naso e bocca anche gli arancini o le polpette possono diventare mostruosi. Basterà scegliere gli abbinamenti che i vostri bambini preferiscono e divertirsi insieme a prepararli.
Cimiteramisù
L’idea è geniale: dopo aver preparato il tiramisù, decoratelo con dei biscotti, tipo lingue di gatto, guarniti a mo’ di lapide e tetre staccionate fatte di cioccolato fuso.
Crostata di Halloween
Se a casa vostra amate i dolci a base di pasta frolla che ne dite di una crostata con la vostra marmellata preferita? Per Halloween potete renderla terrificante creando occhi naso e bocca con un tagliabiscotti o un coltello.
Muffin fantasmini
Preparate morbidi muffin, alla carota o al cioccolato in base ai gusti dei vostri bambini, e rendeteli spaventosi con la glassa bianca. Potete realizzarla unendo latte e zucchero a velo. Perline di zucchero completeranno la vostra ricetta!
Toast di… mummia
Per preparare questi toast, occorre del pane in cassetta, tagliato a fette: spalmatelo con del ketchup o del sugo di pomodoro, tagliate le sottilette a fette e poggiatele sopra, a mo’ di bende, poi utilizzate le olive tagliate a rondelle come occhietti. Una breve passata nel forno a microonde e… il gioco è fatto!
Le scopette della strega
Non esiste strega senza la sua scopa! Costruitene tante e buone così: prendete del formaggio tipo sottiletta, tagliatelo a piccole frange, arrotolatelo intorno a un bastoncino alsaziano e poi fermate il tutto con un filo di erba cipollina.
Le mummie-biscotto
Desiderate dei biscotti terrificanti per la vostra festa? Questi a forma di mummia, a base di pasta brisèe, ripieni di nutella, sono troppo carini!
Mummie di wurstel
Ancora una volta i wurstel si dimostrano l’alimento perfetto con cui sbizzarrirsi ad Halloween. Ricopriteli di formaggio a strisce, decorateli con gli occhietti e infilzateli a mo’ di spiedino, poi via in forno, per pochi minuti.
Cheesecake alla zucca… con ragnatela
La base è una buonissima cheesecake alla zucca, la decorazione è fatta con il cioccolato fondente a forma di ragnatela. Et voilà, il dolce di Halloween!
Biscotti mostruosi
I biscotti di Halloween hanno l’espressione di Jack O’ Lantern! Preparate dei biscotti al burro, farciteli con della marmellata di albicocche e intagliateli con faccine paurose.
Diritto d’autore: og_vision / 123RF Archivio Fotografico
Comments are closed.