Le feste stanno arrivando, credo che ve ne siate accorte!
E insieme al più bel periodo dell’anno arriva anche uno dei periodi più stressanti, soprattutto per le donne.
Perché, possiamo permetterci di dirlo, gli uomini non partecipano assolutamente alla preparazione del Natale con annessi e connessi!
(per favore se avete un uomo che: ha fatto lui la lista dei regali da acquistare, a chi, quando, quali, o che ha deciso il menù di Capodanno, o che ha fatto lunghe telefonate con i parenti più lontani per declinare o accettare inviti, presentatecelo che lo mandiamo a fare i corsi d’aggiornamento a tutti gli altri! ndr)
Comunque, il momento è arrivato e vi meritate delle meravigliose feste!
Quindi ecco 3 consigli per potervele godere e stressarvi poco… no va bene, diciamo stressarvi meno.

DELEGATE
Questa dovrebbe essere la parola d’ordine delle nostre vite e invece ne siamo quasi allergiche. Perché? Perché nessuno può far meglio di noi! Ovvio! Ma io voglio dirlo, non sono Wonder Woman, Elasticqualcosa, Minnie, o la moglie di Babbo Natale che come lui avrà i superpoteri!
No, sono una donna normale e onestamente ho voglia durante queste feste, oltre che dare dare dare fino all’esaurimento di ogni parte di me, di ricevere. E di divertirmi. E di farmi un bagno caldo.
Quindi perché non chiedere aiuto a qualcuno?

Per esempio, dividere le liste delle cose da comprare con qualche amico.
Invece che girare per tutti i negozi da una parte all’altra della città ci sarà qualcuno che magari sapete che abita vicino proprio al negozio dove dovete andare voi, o che deve comprare qualcosa proprio in quel supermercato.
Poi approfittate delle spedizioni a casa (o al lavoro): regali, spesa, pacchi!
La consegna magari si paga ma ci risparmiate in tempo (che è denaro) e in salute.
Anche nelle cene di Natale, fatevi aiutare! Se ospitate gruppo di amici e famigliari chiedete di contribuire portando un piatto: così non passerete la serata in cucina e sarà un modo per godersi i propri ospiti!

 

RIDURRE I REGALI
Le feste dovrebbero essere un momento per stare tutti insieme.
Tutto qui. E i regali sono una consuetudine per dimostrare il proprio affetto.
Invece si sono trasformati in un obbligo costoso e faticoso.
E’ un po’ difficile ma proprio con la propria famiglia e con gli amici si può iniziare a cambiare rotta.
Per esempio si può programmare che tra tutti gli amici si faccia un regalo solo ad un’altra persona e non tutti a tutti!
O in famiglia si decida per un regalo grande per tutti, qualcosa di cui si possa usufruire insieme o un regalo simbolico: per esempio la promessa di fissare una cena a settimana da passare insieme ai nonni!
Potrebbero essere delle esperienze divertenti che rafforzano i legami.


PROGRAMMARE CON ELASTICITA’

Le liste delle cose da fare sono importanti, ma non fatevi ingabbiare da esse!
Se mettete sul tavolo tutte le persone che vorreste vedere durante le feste, quanto vorreste pulire la casa, tutti i lavoretti con i bambini, i regali da comprare, i dolci da cucinare, credo che sia molto facile avere una crisi d’ansia!
Ricordatevi che non siete in vacanza dal primo dicembre, probabilmente lo sarete solo per pochi giorni nei quali dover concentrare tutto.
Quindi fate solo il minimo indispensabile.
Le pulizie per esempio non sono da fare! Si fanno in primavera o no?! E c’è un motivo: di inverno si sta sempre tutti in casa e non si può pulire bene se avete intorno bambini, cani, mariti, suocere e gli amici e tutto il mondo!
Il Natale ispira sempre creatività: biscottini a forma di stelle, decorazioni per l’albero, brillantini, lucine, lana e chi più ne ha più ne metta.
Fate tutto quello che vi piace ma fatelo sempre con il sorriso: soprattutto se durante l’anno non vi capita mai o quasi di pasticciare con il pongo non vi aspettate di scolpire i nuovi Bronzi di Riace con tanto di cappellino rosso in testa.
Rideteci sopra e siate pronte a buttare tutto!

E soprattutto ogni tanto mandate all’aria i piani, fregatevene di tutto e fermatevi a bere un tè caldo, magari con i biscotti un po’ bruciacchiati di cui sopra!

Quindi con calma, fate un bel respiro e … Buone Feste!


Author

Mammeacrobate.com è un portale di informazione e confronto su maternità e genitorialità, uno spazio nel quale le mamme si raccontano e si scambiano consigli, racconti ed esperienze di vita grazie alla collaborazione con professioniste che mettono a disposizione di altre mamme e donne le loro competenze e grazie a mamme che si raccontano per socializzare problematiche o stralci di quotidianità.

Comments are closed.